Terrario per Iguana Verde: Guida Completa alla Creazione dell’Habitat Ideale
L’iguana verde è uno dei rettili più affascinanti e diffusi tra gli appassionati di esotici, ma richiede un habitat ben progettato. In questa guida vedremo passo passo come realizzare un terrario ideale per iguana, rispettando le sue esigenze ambientali e comportamentali.
Conoscere l’Iguana Verde
L’iguana (Iguana iguana) è originaria dell’America centrale e meridionale, vive in ambienti tropicali caldi e umidi e può superare i 180 cm di lunghezza. È un rettile diurno, arboricolo, erbivoro e molto territoriale. La sua gestione richiede conoscenza, spazio e impegno.
Dimensioni e Struttura del Terrario
- Misure minime per adulti: 200 cm (lunghezza) x 100 cm (profondità) x 200 cm (altezza).
- Materiali consigliati: legno trattato, vetro, PVC espanso, rete metallica per la ventilazione.
- Struttura verticale: indispensabile per favorire l’arrampicata.
Illuminazione e Temperatura
La luce UVB è essenziale per la sintesi della vitamina D3. La combinazione di spot riscaldanti e neon UVB riproduce l’ambiente naturale.
- Zona basking: 35-38°C
- Zona fredda: 24-28°C
- Luce UVB: 10-12 ore al giorno
Umidità e Ventilazione
Le iguane necessitano di un’umidità del 70-90%. L’uso di nebulizzatori, piante e substrati assorbenti aiuta a mantenerla. Una buona ventilazione previene muffe e ristagni.
Arredamento Interno
- Rami spessi e stabili per arrampicarsi
- Piattaforme in alto per il basking
- Vasca per l’immersione e idratazione
- Piante vere o finte per arricchimento ambientale
Substrato Consigliato
Evita sabbia e trucioli profumati. Usa:
- Fibra di cocco
- Carta assorbente
- Tappetini in erba sintetica
Igiene e Manutenzione
La pulizia è essenziale:
- Rimozione quotidiana delle feci
- Pulizia settimanale delle superfici
- Sostituzione del substrato
- Uso di disinfettanti sicuri per rettili
Errori da Evitare
- Terrario troppo piccolo
- Assenza di UVB
- Temperatura e umidità non controllate
- Mancanza di arricchimento ambientale
Conclusione
Un iguana verde necessita di un terrario spazioso, ben attrezzato e controllato. Offrire un habitat adeguato significa garantirgli salute, benessere e longevità.
Tabelle Utili
Parametri Ideali
Aspetto | Valore consigliato |
---|---|
Temperatura zona basking | 35-38°C |
Temperatura zona fredda | 24-28°C |
Umidità | 70-90% |
Durata UVB | 10-12 ore |
Checklist del Terrario
Elemento | Necessario? | Note |
---|---|---|
Lampada UVB | Sì | Da sostituire ogni 6 mesi |
Spot riscaldante | Sì | Zona basking |
Nebulizzatore | Consigliato | Per umidità costante |
Rami e piattaforme | Sì | Per arrampicarsi |
Piante | Facoltative | Preferibili finte non tossiche |
Fonti e Link Utili
Domande Frequenti (FAQ)
Quanto vive un'iguana verde in cattività?
Se mantenuta in un terrario adeguato e alimentata correttamente, può vivere tra i 15 e i 20 anni.
Serve davvero la luce UVB?
Sì, è fondamentale per evitare gravi carenze di calcio e malattie metaboliche ossee.
L’iguana può convivere con altri rettili?
No, è fortemente territoriale e può diventare aggressiva. Meglio tenerla da sola.
Ogni quanto va pulito il terrario?
Feci e residui devono essere rimossi ogni giorno; pulizia profonda e cambio substrato settimanali.
Posso usare un terrario aperto?
Solo se in un ambiente controllato (serra, stanza tropicale). Meglio un terrario chiuso per gestire temperatura e umidità.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento